Convegno ad alberobello

dal 12 Giugno 2024 al 12 Giugno 2024

La XXVIII edizione de La notte dei Briganti ad Alberobello si avvia con un convegno dal titolo "Donne, fanti e ...briganti nella Murgia dei Trulli"

Locaindina evento

Cos'è

L'Associazione culturale Sylva Tour and Didactics APS con il patrocinio del Comune di Alberobello, dell'Università degli Studi di Bari, dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e dell'Università di Padova organizza il convegno sul tema del brigantaggio nel territorio dal tittolo "Donne Fanti e... Briganti nella Murgia dei trulli". L'evento si terrrà il 12 giugno alle ore 17:00 presso il Bibliocenter ex Conceria ad Alberobello. Con questo incontro si apre ufficialmente la XVIII edizione de La Notte dei Briganti, rievocazione storica che l'associazione Sylva Tour and Didactics mette in scena dal 2007 esaltando il connubio tra Teatro, natura e storia.

Dopo i saluti istituzionali, al convegno interverranno: il Prof Francesco Mastroberti della facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Bari sul tema della legge Pica; la prof.ssa Maria Teresa Milicia approfondirà il brigantaggio attraverso l'analisi della figura di Cesare Lombroso; il comandante della compagnia dei carabinieri Ten. Massimo Pignataro tratterà il ruolo dei Carbinieri nella lotta al brigantaggio con un riferimento ai 160 anni della caserma di Alberobello; la prof.ssa Marianna Pignata dell'Università della Campania approfondirà il ruolo della donna nel brigantaggio.

Luca De Felice presenterà la sceneggiatura della nuova edizione de 'La Notte dei Briganti'.

Interverrà inoltre Lucia Parchitelli, Consigliera regionale e Presidente della commissione cultura.

Le conclusion saranno affidate al Sindaco Francesco De Carlo

Modera il convegno Roberta Manfredi, socia dell'Associazione Sylva Tour and Didactics.

A chi è rivolto

tutti

Costi

Libero

Contatti

Sede comunale

T 080 4036211

pec: protocollo@mailcert.comune.alberobello.ba.it

Ultimo aggiornamento: 10/06/2024, 12:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri